Perché i medici della peste indossavano maschere col becco?
1,892,344 plays|
TED-Ed |
TED-Ed
• November 2022
Correva l'anno 1656. Il tuo corpo è tormentato da violenti brividi. La testa pulsa e sei troppo debole per sederti. Nel tuo stato febbrile, noti un uomo strano con una maschera a becco con il corpo coperto da capo a piedi. Senza guardarlo in faccia, lo sai: hai la peste. Quindi, da dove provengono questi abiti iconici? Stephanie Honchell Smith esamina la storia dei medici della peste. [Regia di Anton Bogaty, narrato da George Zaidan, musica di Samuel Bellingham].